L'attività didattica:


L'impegno è rivolto su tre fronti:

1. laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Politecnico di Milano) - dal 2002 sono titolare del corso di Finanza Aziendale (oggi Corporate Finance). Il corso verte su: struttura finanziaria dell'impresa, raccolta di capitale di debito, obbligazioni, titoli azionari, valutazione degli investimenti e titoli derivati. Dall'anno accademico 2014/2015 il corso è impartito in inglese, così come molti altri corsi della Laurea Magistrale presso il Politecnico di Milano.

2. laurea triennale in Ingegneria della Produzione Industriale (Politecnico di Milano, campus di Lecco) - dal 2014 sono titolare del corso di Economia e Organizzazione Aziendale; il corso verte su bilancio e indici, contabilità interna, sistemi di costing, valutazione degli investimenti, pianificazione e organizzazione.

3. formazione post-laurea; sono impegnato in numerose docenze presso la School of Management del Politecnico - MIP, nell'ambito dei programmi MBA e MBA part-time (moduli di Finanza), e dei programmi di formazione 'corporate' sul tema della valutazione degli investimenti. Intervengo poi in alcuni moduli avanzati electives su temi specifici quali: quotazione in Borsa, venture capital, private equity, innovazione.

In ambito extra-universitario, ho tenuto diverse docenze sui temi dell'innovazione e della finanza d'impresa.

Nell'ambito della produzione didattica, sono disponibili - fra l'altro - questi libri utili per chi vuole acquisire le 'basi' sulla finanza e sull'economia aziendale (dai quali non percepisco alcuna royalty):
- 'Gestire del risorse dell'impresa', Maggioli Editore
- 'Finanziare le risorse dell'impresa', Maggioli Editore

I miei studenti mi danno tante soddisfazioni... ad oggi ho portato alla laurea magistrale più di 300 persone (senza contare quelli della laurea triennale) che lavorano nei posti e nelle funzioni più disparate. Fra i riconoscimenti ottenuti che mi stanno più cari, sicuramente le diverse vittorie dei miei 'fanciulli' al CFA Institute Research Challenge, di cui vedete le foto e al 2014 Global Investment Banking Valuation Olympiad.